hash-maker.it diventa acquisizioniforensi.it
Chi cerca di fare spesso sbaglia.
Analizzando l’indicizzazione del nome di dominio hash-maker.it mi son reso conto che quelle due parole messe insieme riconducevano i motori di ricerca ad un “dispositivo per fare l’hashish con il metodo dell’estrazione a secco”. Sarebbe stato impossibile scalare quella classifica.
Inoltre nel corso delle operazioni di trasferimento mi son reso conto che il logo che avevo precedentemente sviluppato per hash-maker.it fosse simile ad uno di un noto fornitore di servizi informatici. Volendo evitare una contestazione di imitazione confusoria ho dovuto per forza di cose far modificare il logo.

Considerata la quantità di lavoro e di risorse destinata al progetto iniziale, nato dall’esigenza di creare un alternativa all’ormai defunto hash-bot.it, ho ritenuto opportuno introdurre dei servizi a pagamento accanto alla classica acquisizione gratuita.
Ho introdotto delle nuove funzionalità nei servizi fruibili a pagamento, tra le quali la possibilità di creare l’acquisizione di una pagina web completa di screenshot filigranato, la possibilità di marcare temporalmente un acquisizione, ed infine la possibilità di certificare le fotografie al fine di poterne dimostrare la paternità dell’opera in momenti successivi.